IL PREMIO ASIMOV A DUE STUDENTI DEL SOLARI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 11
Si è appena conclusa l’ottava edizione del Premio Asimov, un progetto di editoria scientifica promosso dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia con l’intento di avvicinarli alla cultura scientifica, attraverso la valutazione e la recensione delle opere in gara (https://www.premio-asimov.it/edizioni/edizione-2023/).
A livello regionale il concorso è stato gestito dalla sezione INFN di Trieste e il nostro Istituto ha partecipato, nell’abito delle attività di PCTO, insieme ai licei scientifici “G. Marinelli” e “N. Copernico” di Udine. Circa 30 studenti del triennio del settore Liceo delle Scienze applicate si sono cimentati nella recensione di uno dei sei libri in concorso e due di queste recensioni sono state premiate tra le migliori 8 della Regione FVG. Si tratta delle recensioni degli allievi Serban Alexandru e Indri Dennis, entrambi frequentanti la classe 5LB. I due ragazzi hanno recensito, rispettivamente, “Il secondo principio” di M. Malvaldi e “Tempo: il sogno di uccidere Chronos” di G. Tonelli.
Particolarmente apprezzata dalla referente regionale del concorso, dott.ssa A. Cuccarollo, è stata la qualità del lavoro svolto da tutti i nostri studenti partecipanti a cui facciamo tanti complimenti!


Il Solari vince il Campionato Nazionale dei Professionali del Legno
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 351
Venerdì 19 maggio l'Istituto - grazie all'alunno Giosuè Nodale della 4PL13, accompagnato dal prof. Amerigo Rossitti - ha vinto il Campionato Nazionale dei Professionali Legno che si è svolto presso l'IPSIA Renzo Frau di San Ginesio (MC). In qualità di vincitore, il nostro Istituto organizzerà l'edizione del prossimo anno!
INCONTRO DI ORIENTAMENTO E VISITA AI LABORATORI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 367
INCONTRO DI ORIENTAMENTO E VISITA DEI LABORATORI - GIOVEDÌ 8 GIUGNO ALLE ORE 18.30 PRESSO L'AULA MAGNA DELL'ISIS Fermo Solari, RIVOLTO ALLE ALUNNE E AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO.
PER PARTECIPARE È NECESSARIO PRENOTARSI AL SEGUENTE LINK:

