Crediti sito

Per compilare il verbale di assemblea scegliere il modulo corrispondente al proprio settore scolastico.

Il verbale verrà inviato al coordinatore di classe e, in copia, al compilatore.

Questa sezione è al momento in lavorazione.

Tornate più tardi.

Crediti

Il modello di sito scolastico "PASW4Joomla" è stato messo a disposizione dalla comunità di pratica Porte aperte sul web, promossa dalla Rete PASW.
Il modello di sito è stato realizzato mediante Joomla! versione 3.7.x
Esso rappresenta un'evoluzione dei modelli precedenti realizzati con il template Joomla FAP e basati prima su Joomla 1.5 e successivamente su 2.5.
Struttura e contenuti derivano dal precedente modello "PASW4Joomla" rilasciato nel 2015 su template Zhong by "accessible template".

Contributi

Il modello "PASW4Joomla" è stato realizzato grazie ai contributi di:

  • Antonio Todaro, coordinatore del progetto e co-autore del presente modello;
  • Rosario Profeta, gestione backend, dominio e predisposizione pacchetti quickstart.

Mario Carbone, Salvatore Deias e Claudio Rosselli hanno svolto il prezioso lavoro di:

  • realizzazione del menù "Amministrazione Trasparente";
  • implementazione del componente "prenotazione ricevimenti;
  • verifica accessibilità del sito.

Pietro Campanile è l'autore dei testi degli articoli di "Amministrazione Trasparente", modificati da Antonio Todaro e Rosario Profeta per aggionare la sezione al Dlgs 97/16. 

Un particolare ringraziamento a:

  • Valerio Sichi per il suo componente "Albo online" e per Modulistica online (non installato nel pacchetto quickstart)
  • Helios Ciancio per il plugin "J2xml for Anac" e per il componente "Firma Circolari"
  • Paolo Bozzo per il componente "ricevimento genitori"

Il merito di quanto realizzato è condiviso con chi ci ha preceduto nella realizzazione dei modelli precedenti:

  • Lavia Di Sabatino, autrice del primo modello di sito con Joomla 1.5;
  • Gianluigi Pelizzari, autore del modello costruito con Joomla 2.5
  • Anna Rita Lauri, autrice degli adattamenti grafici di FAP

Un ringraziamento doveroso a chi ha dato un contribuito nel primo modello PASW4Joomla:

  • Anna Rita Lauri
  • Giulio Ollasci
  • Antonio Polito

Un ringraziamento speciali a tutti i componenti della comunità di pratica "Porte aperte sul web" e del Gruppo Facebook " PASW: Joomla! per la scuola e le PA", perché ci sono sempre nei momenti del bisogno e perché è bello lavorare con loro.


Licenze

L’architettura del sito, i testi delle pagine, guide e videotutorial a corredo sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo in modo da permetterne la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e potrà essere utilizzato dagli ambiti territoriali e dalle scuole che ne faranno richiesta.

Il sito è realizzato con template accessibile "Zhong 4", by Accessible Template nella versione "premium", concessa da Francesco Zaniol alla comunità di Porte Aperte Sul Web.
La licenza di rilascio del template è definita dallo sviluppatore.

Web Accessibility
(dal sito dell'autore del template)

L'implementazione delle soluzioni di accessibilità Web spesso comporta prestazioni migliorate in base a diversi fattori. Alcuni dei più importanti sono:

  • Riduce i tempi di sviluppo e di manutenzione del sito;
  • Riduce l'utilizzo della larghezza di banda e il carico del server;
  • Consente il contenuto in diverse configurazioni, quali dispositivi mobili, lettori di schermo, sistemi operativi e browser diversi;
  • 'Future proofed', cioè essere preparati per implementare le future tecnologie;
  • Compatibilità tra browser.

Tutto questo può essere realizzato seguendo alcune tecniche di sviluppo, come:

  • Separazione del contenuto dalla rappresentazione: questo può essere fatto utilizzando un linguaggio di mark-up appropriato per i contenuti e gli strati di stile CSS per personalizzare la pagina;
  • Compreso il testo alternativo per immagini e trascrizioni per i file multimediali;
  • Definendo diversi fogli di stile per diversi dispositivi;

Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano all'indirizzo:  http://www.w3.org/WAI/bcase/tech.html

Legale: conformità con i requisiti governativi

In alcuni paesi potrebbe essere richiesta un'organizzazione da disposizioni governative esplicite per rendere accessibili i propri siti web. 
Puoi visitare la seguente pagina che elenca, paese per paese, la legislazione o le politiche. Si noti che la pagina è in continua evoluzione: http://www.w3.org/WAI/Policy/

Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano all'indirizzo:  http://www.w3.org/WAI/bcase/pol.html

Etico: L'accessibilità contribuisce a costruire una società migliore

E 'indispensabile che il Web sia accessibile al fine di garantire un accesso equo e pari opportunitàalle persone con disabilità. Un Web accessibile può anche aiutare le persone con disabilità a partecipare più attivamente alla società .

Introduzione alla Accessibilità Web, W3C, disponibile all'indirizzo: http://www.w3.org/WAI/intro/accessibility.php

... l'impatto della disabilità è radicalmente modificato sul Web perché il Web elimina le barriere alla comunicazione e all'interazione che molte persone affrontano nel mondo fisico. Tuttavia, quando siti web, tecnologie web o strumenti web sono mal progettati, possono creare barriere che escludono le persone dall'uso del Web.

Accessibilità, W3C, disponibile all'indirizzo: http://www.w3.org/standards/webdesign/accessibility

Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano all'indirizzo: http://www.w3.org/WAI/bcase/soc.html

 

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI 

Il Responsabile della protezione dei dati designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 è la Ditta Capital Security Srls (www.capitalsecurity.it) con sede in Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano, nella persona del Dott. Giancarlo Favero

Ai sensi dell’art. 38 comma 4 del GDPR gli interessati (dipendenti, collaboratori, genitori, alunni maggiorenni, fornitori etc.) possono contattare senza formalità il Responsabile della protezione dei dati Dott. Giancarlo Favero per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali dati personali e all’esercizio dei loro diritti. 

Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato ai numeri 02-94750267 oppure 335-5950674, oppure alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. oppure ponendo un quesito all’interno del forum “Forum sulla Privacy” della Maggioli Editore, al link http://forum.enti.it/viewforum.php?f=3